Avventure e Svago

Siti Imperdibili per il Parapendio in Trentino

Il Trentino, incastonato nel cuore delle Alpi italiane, offre una moltitudine di opportunità per il parapendio, adatte sia ai principianti che ai piloti esperti. Ecco una panoramica dei principali siti disponibili:

  1. Col Rodella & Belvedere (Val di Fassa)

  2. Val di Sole

  3. Lago di Molveno

  4. Lago d'Idro (Zona di volo Idroland)

  5. Valle di Ledro


Un paradiso per gli amanti della MTB (Mountain Bike)

Un paradiso per gli amanti della MTB

Tra montagne maestose, valli incontaminate e laghi dal blu cristallino, il Trentino è un vero e proprio parco giochi per gli appassionati di mountain bike. Che siate ciclisti esperti in cerca di discese tecniche o amanti delle pedalate contemplative nella natura, questa regione del nord Italia offre percorsi indimenticabili ad ogni colpo di pedale.

Dalle Dolomiti di Brenta agli alpeggi della Val di Sole, passando per i boschi della Val di Fiemme e le rive del Lago di Garda, gli itinerari sono tanto vari quanto spettacolari. Tracciati segnalati si snodano tra foreste fitte, creste panoramiche e villaggi tipici, permettendo di unire sforzo fisico e immersione culturale.

Gli amanti dell'adrenalina potranno mettere alla prova i propri limiti nei rinomati bike park di Madonna di Campiglio, Paganella o Monte Bondone, dove passerelle in legno, salti e curve paraboliche promettono emozioni forti e tecnica.

Per chi preferisce le avventure a lunga distanza, la Dolomiti di Brenta Bike o la Via del Vino offrono itinerari a tappe tra paesaggi alpini e vigneti soleggiati. E per rendere l'esplorazione accessibile a tutti, molti percorsi sono adatti anche alle e-bike, con stazioni di ricarica e servizi di noleggio nei principali centri.

Le più belle piste ciclabili nei dintorni di Vallelaghi

  1. Anello Vista sulle gole del Sarca – Canyon del Sarca con partenza da Vezzano
  2. Anello Ciclabile del Sarca – Vista sul Lago di Cavedine con partenza da Terlago
  3. Anello Vista sulle gole del Sarca – Canyon del Sarca con partenza da Vezzano
  4. Anello Canyon del Sarca – Vista sulle gole del Sarca con partenza da Padergnone


Gli sport acquatici in Trentino

Tra laghi alpini dalle acque cristalline, fiumi impetuosi e gole spettacolari, il Trentino è un vero paradiso per gli amanti degli sport d'acqua. Che siate alla ricerca di adrenalina o di un'esperienza rilassante a contatto con la natura, la regione offre una vasta gamma di attività indimenticabili.

Windsurf & VelaLago di Garda – in particolare a Riva del Garda e Torbole, con venti costanti ideali per la navigazione. Canoa & KayakLago di Molveno – perfetto per una pagaiata tranquilla con vista sulle Dolomiti di Brenta, Lago di Ledro – calmo e adatto a chi desidera avvicinarsi alla disciplina, Fiume Sarca – per gli amanti del kayak in acqua viva Stand Up Paddle (SUP): Laghi di Caldonazzo, Levico, Molveno e Garda. CanyoningValle di Ledro, Val di Non, gole del Rio Nero e Palvico – per esplorare canyon e cascate mozzafiato RaftingFiume Noce nella Val di Sole – classificato tra i migliori fiumi in Europa per il rafting PescaOltre 300 laghi alpini e 2.000 km di fiumi e torrenti per i pescatori sportivi


Escursioni e passeggiate in Trentino

Tra cime, laghi e tradizioni

Il Trentino, nel cuore delle Alpi italiane, è una terra di contrasti e meraviglie. Qui, ogni sentiero è un invito all'evasione. Dalle creste panoramiche delle Dolomiti alle tranquille rive dei laghi alpini, l'escursionismo diventa molto più di un semplice passatempo: è un vero viaggio dei sensi.

Cosa rende unica l'escursionismo in Trentino

🗻 Paesaggi vari e spettacolari
Vette dolomitiche Patrimonio UNESCO, alpeggi fioriti, gole impressionanti, cascate impetuose e laghi alpini dal colore turchese.

🌿 Natura protetta e selvaggia
Parchi naturali come il Parco Adamello-Brenta o il Parco Nazionale dello Stelvio, dove si possono osservare camosci, marmotte, aquile e altri animali nel loro habitat naturale.

🏞️ Un tocco culturale
Borghi di montagna autentici, antiche cappelle, tradizioni pastorali ancora vive e rifugi accoglienti dove gustare polenta, speck, formaggi locali e vini tipici.

🚶‍♂️ Infrastrutture di qualità
Sentieri ben segnalati, mappe disponibili, rifugi ben gestiti, servizi di guida, navette per escursionisti e impianti di risalita per raggiungere facilmente le quote più alte.


Arrampicata in Trentino

UNA TERRA VERTICALE DI AVVENTURA

Il Trentino, nel cuore delle Alpi italiane, è una destinazione da sogno per gli arrampicatori di tutto il mondo. Con le sue spettacolari pareti calcaree, le vie ferrate panoramiche, le aree di boulder naturali e le moderne palestre indoor, la regione offre una varietà unica di esperienze verticali — accessibili a tutti, dal principiante curioso all'alpinista esperto.

ARRAMPICATA SU ROCCIA (FIUMI E FALESIE NATURALI)

  • Arco, la capitale dell'arrampicata sportiva (a nord del Lago di Garda)

  • Val di Fassa, Val di Non, Val di Gresta

  • Pietramurata, San Martino di Castrozza

BOULDERING – ARRAMPICATA SU MASSI

  • Val Daone – sito di fama internazionale

  • Passo Sella – blocchi di granito ai piedi delle Dolomiti

  • Moline, Cavareno, Rovereto

VIE FERRATE – AVVENTURA VERTICALE IN SICUREZZA

  • Sentiero delle Bocchette (Dolomiti di Brenta) – mitica e mozzafiato

  • Via Ferrata Colodri (Arco) – perfetta per chi inizia


Vivi la magia dell'inverno in Trentino

Sci & Snowboard in uno scenario da sogno

Immaginate di scivolare su una neve fresca appena caduta, circondati dalle maestose Dolomiti e baciati dalla luce dorata di un mattino d'inverno. Benvenuti in Trentino, uno dei territori alpini più belli d'Italia, dove ogni giornata sulla neve si trasforma in un'esperienza indimenticabile.

Nelle località iconiche come Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val di Fassa o San Martino di Castrozza, i paesaggi mozzafiato si uniscono a discese emozionanti. Sci alpino, snowboard freestyle, carving su piste perfettamente battute o freeride nella neve fresca: qui ognuno trova la propria dimensione, dal principiante all'appassionato più esperto.

E non finisce qui. Dopo una giornata ricca di emozioni, rilassatevi in un rifugio accogliente, gustate una cioccolata calda con vista sulle cime innevate, oppure concedetevi un momento di benessere in una spa alpina. I borghi del Trentino uniscono tradizione, ospitalità e raffinatezza, per una vacanza completa tra sport, relax e gastronomia locale.